inchiestabg

Estratto vegetale Regolatore di crescita delle piante Brassina CAS 72962-43-7

Breve descrizione:

Nome

Brassinin

Numero CAS

72962-43-7

Aspetto

Polvere da bianco sporco a giallo pallido

Specificazione

0,1% WP, 0,0075% EW, 0,04% EW, 0,01% EC

Formula

C11H12N2S2

Peso molecolare

236,36 g/mol

Imballaggio

25 kg/tamburo o secondo le esigenze personalizzate

Certificato

ISO9001

Codice HS

non disponibile

Sono disponibili campioni gratuiti.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Descrizione del prodotto

Brassin è una lega metallica straordinaria che offre una vasta gamma di applicazioni in diversi settori. Realizzata utilizzando una miscela precisa di rame e zinco, Brassin è nota per la sua eccezionale durevolezza, malleabilità e resistenza alla corrosione. Grazie alla sua composizione unica, Brassin apre nuove possibilità a designer, ingegneri e produttori per creare prodotti di qualità superiore e duraturi.

Utilizzo

L'ottone trova ampio utilizzo in numerosi settori, tra cui l'edilizia, l'automotive, l'elettronica e persino la moda. La sua eccezionale resistenza all'usura e la sua resistenza all'usura lo rendono la scelta ideale per macchinari e utensili pesanti che richiedono affidabilità e longevità. Inoltre, la sua malleabilità consente di realizzare stampi, forgiature e forme di precisione, consentendo ad artigiani e designer di dare vita alla propria immaginazione.

Applicazione

La versatilità di Brassin si traduce in un'ampia gamma di applicazioni. Nel settore edile, rappresenta la spina dorsale degli impianti idraulici, fornendo tubi e raccordi affidabili che erogano acqua e gas in modo efficiente. La resistenza alla corrosione della lega garantisce durata e longevità anche in ambienti difficili. Inoltre, le sue intrinseche proprietà antimicrobiche la rendono la scelta ideale per strutture mediche e impianti di trasformazione alimentare, dove l'igiene è di fondamentale importanza.

Nel settore automobilistico, il rapporto resistenza/peso del Brassin lo rende un'eccellente alternativa ai metalli tradizionali. Utilizzando il Brassin nella produzione di componenti per motori, i produttori possono ottenere una maggiore efficienza nei consumi senza compromettere le prestazioni. Inoltre, la resistenza del Brassin alla corrosione contribuisce a proteggere i componenti essenziali dal degrado causato dall'esposizione a elementi come umidità, sale e sostanze chimiche.

L'industria elettronica trae grandi benefici dall'eccezionale conduttività e dalle capacità di schermatura elettromagnetica del Brassin. Incorporando il Brassin in connettori, terminali e circuiti stampati, i produttori possono migliorare le prestazioni dei dispositivi elettronici, ridurre le interferenze di segnale e migliorare l'affidabilità complessiva. Inoltre, la lavorabilità della lega facilita la progettazione complessa e la produzione di precisione, rendendola la scelta preferita per le industrie high-tech.

Caratteristiche

Ciò che distingue davvero il Brassin dagli altri metalli è la sua gamma di caratteristiche vantaggiose. La sua notevole durata garantisce ai prodotti realizzati in Brassin una maggiore durata, riducendo i costi di sostituzione e manutenzione. La malleabilità della lega consente di modellarla in forme complesse senza sacrificarne la resistenza, consentendo ai produttori di creare design complessi e innovativi.

La resistenza alla corrosione del Brassin ne garantisce la longevità anche negli ambienti più difficili, rendendolo adatto alle applicazioni esterne. Questa resistenza alla corrosione si estende anche alle sue proprietà antimicrobiche, rendendolo ideale per applicazioni in ambito sanitario, dove l'igiene è fondamentale.

Inoltre, la conduttività termica del Brassin lo rende una scelta eccellente per scambiatori di calore, radiatori e altre applicazioni di trasferimento termico. La sua capacità di scambiare efficacemente il calore garantisce prestazioni ottimali ed efficienza energetica, prevenendo al contempo il surriscaldamento e potenziali guasti del sistema.

mappa


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo